Hackmeeting 2021

Quest’anno vicinissimo!

Partecipa, contribuisci!

A 500 anni di sfruttamento delle Americhe, 300 di carbone, 27 anni di Internet, 21 dalle rivolte NoGlobal di Seattle, 20 dall’omicidio di Carlo Giuliani al G8 di Genova, 8 anni nell’era post Snowden, 1 anno e mezzo nella pandemia Covid, hackmeeting vi chiama: accorrete, o papere iconoclaste, acarə sediziosə, gatte furastiche, e altre creature mutanti e non, il 3/4/5 settembre 2021 alla Nuova Casa del Popolo di Ponticelli “La Casona” a Malalbergo (BO).

In questo emisfero, in questi mesi di clausura oltre che per comunicare abbiamo usato le tecnologie digitali per lavorare e consumare come mai prima d’ora. Nel mondo “a portata di click” si nota meno, ma la produzione industriale e il consumo di massa non si sono mai fermati, continuando a capillarizzare la distruzione ambientale, il lavoro alienato e la disgregazione sociale. Una infrastruttura e un’organizzazione logistica che dettano la forma al contenuto ed al contenitore, a noi e all’ambiente. La “storia” della merce e dell’informazione che ci viene recapitata direttamente alla porta di casa è sempre piu’ disarticolata e i processi che la generano e la fanno muovere sono frammentati in una miriade di passaggi di cui è sempre più difficile cogliere l’origine e lo sviluppo. Questi processi si muovono attraverso interazioni e automazioni digitali che ci offrono il mondo come “un servizio”, alienandoci come esseri umani. Quest’anno all’hackmeeting vorremmo (anche) investigare questo aspetto, comprenderlo per provare a trasformarlo, immaginandoci un rapporto tra infrastruttura, tecnologie -digitali e non-, e società che sia solidale, autogestito, piu vicino ai territori e a chi li abita.

Nella nostra esperienza e pratica di critica e riappropriazione delle tecnologie e delle tecniche, ogni granello di consapevolezza è prezioso. Dal rapporto con la terra e gli esseri che ci vivono, al caos dei saperi e delle relazioni che attraversano la rete, i tasselli mancanti alla “minima manutenzione” del pianeta Terra sono tanti, e tante sono le comunità e gli ambiti che li esplorano e se li scambiano. La curiosità è un ingranaggio collettivo: se hai scoperto uno di questi tasselli e te la senti di condividerlo ti invitiamo a venircelo a raccontare ad Hackmeeting.

ra piu informale e caotico, potrai sistemarti con i tuoi ciappini, sverzillatori, ammennicoli ed altre carabattole sui tavoli collettivi del “LAN space”. Troverai curiosità morbosa, corrente alternata e rete via cavo (portati una presa multipla, del cavo di rete e quel che vuoi trovare).

Debian 10 not booting after update to grub2.02

RISOLTO! Yesterday, 3 march 2021, I lived the sad experinece that suddently my pc with debian10 not booting 🙁
Appers the normal Grub, but just after the error: “grub_register_command_lockdown not found”
I quickly rescue my laptop by the RESCUE MODE from the debian installer.
So I create a live debian usb and did a “reinstall GRUB”.
This guide was usefull https://debian.wayoflinux.com/installing/post-install/fix-common-issues/reinstall-grub

my pc has a separated boot directory on /dev/sda1 because I use the other partition with LVM with LUKS. The rescue mode understood this particular config, and worked well!
___________________
DEBIAN 10 NON PARTE DOPO L’AGGIORNAMENTO A GRUB2.02?!?!

RISOLTO Ieri, il 3 marzo ho vissuto la triste esperienza di trovarmi il mio pc con debia10 che non partiva 🙁
Appariva il normale GRUB, ma poi dava l’errore: “grub_register_command_lockdown non trovato”
A parte leggere la parola lockdown che mi pareva una presa per il culo.. comunque ho risolto la situazione abbastanza velocemente, arrivando a reinstallare grub.
Mi sono trovata bene a seguire questa guida che è praticamente tutta ad immagini:
This guide was usefull https://debian.wayoflinux.com/installing/post-install/fix-common-issues/reinstall-grub

in ogni caso, grazie debian di esistere!

Dreyfus, appunti

LOro due, i fratelli:

https://en.wikipedia.org/wiki/Hubert_Dreyfus

https://en.wikipedia.org/wiki/Stuart_Dreyfus

Dreyfus Model of Skill Acquisition

http://web.archive.org/web/20210805011616if_/https://www.toolshero.com/human-resources/dreyfus-model-of-skill-acquisition/embed/#?secret=Wj4RMFtsd4 applic

The Dreyfus Model Mistake in Software Development

http://web.archive.org/web/20210805011616if_/https://www.stevefenton.co.uk/2012/12/the-dreyfus-model-mistake-in-software-development/embed/#?secret=BoXyDVnBGX in software development

https://www.theatlantic.com/business/archive/2015/12/meritocracy/418074/

meritocracy

https://www.psychologytoday.com/us/blog/seeing-what-others-dont/201711/retiring-the-dreyfus-five-stage-model-expertise

la psicologia, un commento oltre il modello dreyfus

https://en.wikipedia.org/wiki/Hubert_Dreyfus%27s_views_on_artificial_intelligence

http://www.wayland-informatics.com/The%20Seven%20Stages%20of%20Expertise%20in%20Software.htm

https://www.rand.org/content/dam/rand/pubs/papers/2006/P3244.pdf

https://en.wikipedia.org/wiki/Disclosing_New_Worlds

https://en.wikipedia.org/wiki/Dunning%E2%80%93Kruger_effect

https://en.wikipedia.org/wiki/Founder%27s_syndrome

https://en.wikipedia.org/wiki/Peter_principle

https://en.wikipedia.org/wiki/Meritocracy#Critique

https://en.wikipedia.org/wiki/Bloom%27s_taxonomy