About

Carnevali C. – Laureata in scienze della comunicazione scritta ed ipertestuale nel 2007, si dedica come autodidatta dal 2004 al mondo GNU/Linux, conquistata dalla sua filosofia. Curatrice della didattica dell’associazione VisualZoo e RaccattaRAEE (http://ofpcina.net), collabora con diverse radio in streaming ed FM (Radiocittafujiko.it, Transizionedifase.org, BandaRadio.info,.. ). Partecipa nel tempo libero ai progetti dello spazio sociale XM24 (www.ecn.org/xm24) ed allo sviluppo dell’archivio collaborativo Arkiwi (http://www.arkiwi.org ).
Libera professionista dal 2013, ha collaborazioni lavorative fisse con: Radio Città Fujiko 103.1 FM Bologna; LilithStudio web agency; Redesign COMUNICAZIONE Soc. Coop.; Edizioni la Linea; Loescher Editore.
Mediattivista a favore del Software Libero, Standard Web e Licenze Copyleft. E’ dal 2020 responsabile della rete del Centro delle Donne di Bologna. Nata nel digitale, è ora alle prese con l’html5 , il javascript e il nuovo mondo dei tablet e delle LIM, lavagne interattive multimediali.
Qua potete leggere gli appunti e gli sfoghi più o meno seri.
Tools  SUPER – utilizzati: -Jquery/ jquery UI / jquery mobile; -cordova CLI; -d3 js

pubblicazioni e simili:

  • https://www.masterstudiepolitichedigenere.it/docenti/cristina-carnevali/
  • https://gliasinirivista.org/dialogo-tra-una-hacker-e-una-contadina/

_______________________________
I’m a frontend developer working in the FOSS tecnology in the last 10 years. I started only making markup html and css, after I learned JS and now I’m tryng to design the UI to improve usability. I’m also a translator in a lot of Free and Open Projects. My interesting at the moment are user privacy and P2P application used in mesh network.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *