reader online di epub:
http://idpf.org/sites/default/files/cloud-reader/index.html
Esempi scaricabili:
http://idpf.github.io/epub3-samples/samples.html
http://idpf.github.io/epub3-samples/
EDUPUB: https://github.com/IDPF/edupub
progetto git a cui contribuire:
https://github.com/idpf/epub3-samples
overwiev: http://www.idpf.org/epub/301/spec/epub-overview.html
test reader: http://www.epubtest.org/testsuite/
test epub3: http://validator.idpf.org
Documenti da leggere per forza: http://www.idpf.org/accessibility/guidelines/content/xhtml/toc.php
Category Archives: Uncategorized
Variatore di tensione
Necessito di fare sto circuitino per il proiettore di diapositive convertito in videoproiettore:
Elenco del materiale necessario per ogni singolo alimentatore:
– n.2 condensatori da 47.000 pF (picofarad)
– n.1 resistenza da 100 ohm/5 watt (meglio abbondare con i Watt)
– n.1 transistor BDX53C
– n.1 dissipatore di calore per il transistor (si scalda parecchio)
– pasta dissipante
– n.1 potenziometro lineare da 4,7 Kohm
– n.1 basetta forata
– n.1 scatolina delle dimensioni adatte a contenere il circuito
– saldatore
– stagno per saldature
fonte;
http://www.tuttoslot.it/tecnica/variatore.htm
SOD15.. ripassiamo
iniziod3 Ok, link che mi sono da rivedere:
SLIDE http://www.dataninja.it/laboratorio-data-visualization-sod14/
FONTI:
Oreilly Gettin start with D3
http://cdn.oreillystatic.com/en/assets/1/event/91/D3_js%20tutorial%20Presentation.pdf
https://github.com/alignedleft/strata-d3-tutorial
meglio: http://alignedleft.com/tutorials/d3
2000 esempi: http://christopheviau.com/d3list/
librerie basate su d3: http://mikemcdearmon.com/portfolio/techposts/charting-libraries-using-d3
Atwork!
jsFIDDLE: http://jsfiddle.net/user/dataninja/fiddles/
1) http://jsfiddle.net/dataninja/B2yWr/ uso base di generare p a diverse grandezze
1bis) lista
2) transizioni prova : http://bl.ocks.org/digitigrafo/11ccfc74449bb7d1e023
AnnotateIT
http://annotateit.org/
lavora lato server e registrando il tuo account ti tiene le note su un sito internet che stai usando.
MMOOlto interessante!
clickjacking
ovvero tecnica per cui l’utente pensa di aver cliccato una cosa, ma invece ne ha cliccata un’altra.
può essere messo in pratica anche con un semplici opacity:0; nei css.
Motivo per cui, dicono , alcuni siti non permettono l’embed, mettendo questa dicitura nella head:
< meta http-equiv = "X-Frame-Options" content = "deny" > |
es: dalla console
Refused to display http://www.xxx.it/composition_widget/preventivo/’ in a frame because it set ‘X-Frame-Options’ to ‘SAMEORIGIN’.
info:http://en.wikipedia.org/wiki/Clickjacking – http://javascript.info/tutorial/clickjacking
Ricette di opendata website
http://politici.openpolis.it/software
http://openbilanci.comune.fi.it/pages/software
http://www.openbilanci.it/pages/software
__ tutti dagli stessi team: DEPP/VISUP/INFORMAETICA
Glossario: https://it.wikipedia.org/wiki/Glossario_del_bilancio_comunale
http://it.wikipedia.org/wiki/Bilancio_sociale
Prova RAW
AAApplicazione RAW http://app.raw.densitydesign.org/
usare google sheet come db per semplici applicazioni
https://mashe.hawksey.info/2014/07/google-sheets-as-a-database-insert-with-apps-script-using-postget-methods-with-ajax-example/
___
altro da vedere:
https://wiki.base22.com/pages/viewpage.action?pageId=72942000
grafici PIe, a torta, che non raggiungono 100%
Ecco, mi sono imbatuta nel probelma degli arrotondamenti.
Ho un grafico con queste cifre che non ragginge il 100% perchè non c’è possibilità di arrotondare diversamente e/o di mostrare le due cifre decimali dopo la virgola nelle percentuali cacolate da google chart.
https://www.google.it/search?q=googlechart+change+format+value+legend&ie=utf-8&oe=utf-8&gws_rd=cr&ei=toG2VN7iFI27aYyVgPgE#q=+round+up+the+percentage+values+in+google+chart
https://www.google.it/search?q=googlechart+change+format+value+legend&ie=utf-8&oe=utf-8&gws_rd=cr&ei=toG2VN7iFI27aYyVgPgE#q=+google+chart+pie+2+decimal+percentage
Altra possibilità è utilizzare questa libreria che invece ti permette di farlo:
http://jsfiddle.net/ha3tX/
http://www.highcharts.com/demo/pie-basic
Ckan
Video promozione di helsinky sui portale open data, benfatto:
Visualizzazioni:
publicdata.eu
Utilizzo di internet: persone su 100: